Il Premio Rodolfo Sonego è il concorso per sceneggiature di commedia promosso da Fondazione Francesco Fabbri e Piattaforma Lago in collaborazione con Scuola Holden, Veneto Film Commission, Torino Short Film Market, l’agenzia di comunciazione Advista, il patrocinio della Regione Del Veneto ed il supporto del Ministero della cultura e della cantina toscana Podere Sapaio.
Dedicato allo sceneggiatore Rodolfo Sonego – padre della commedia all’italiana e creatore, insieme allo stesso attore, del personaggio di Alberto Sordi – ogni anno il concorso seleziona due soggetti vincitori a cui offre un workshop di perfezionamento e un’attività di networking.
Per partecipare al concorso è necessario inviare un soggetto in lingua italiana e rispettare i seguenti criteri:
Per iscriversi al concorso è necessario leggere il regolamento, compilare il form online e versare la quota d’iscrizione di 35€ tramite Paypal usando questo link.
Le iscrizioni per l’edizione 2023 chiuderanno alle ore 23:59 del 15 febbraio 2023.
Al momento dell’iscrizione occorre avere:
Chiuse le iscrizioni, la direzione artistica selezionerà i due vincitori del concorso i cui nomi verranno annunciati sul canale Telegram entro la fine di marzo 2023.
Gli autori dei 3 soggetti selezionati vinceranno la possibilità di partecipare ad un workshop di due giornate dedicate al perfezionamento del loro soggetto al fianco di un tutor esperto.
Il workshop si terrà a Revine Lago (TV), nel cuore dell’area Unesco delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e le date verranno comunicate agli autori dei soggetti vincitori al momento della comunicazione ufficiale della selezione.
Per qualsiasi richiesta puoi scrivere a info@premiosonego.it
Ricordati di iscriverti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato, in anteprima, sulle novità del concorso.